Sintesi
Cheam è una stazione ferroviaria "di confine", visto che, pur rientrando nel London Borough of Sutton, è immediatamente a ridosso (qualche centinaia di metri) dal confine (verso ovest) colla Contea del Surrey. Dal XIII secolo, appare la distinzione tra i due Manors di East Cheam e West Cheam, ciascuno col proprio villaggio. Alla fine del Medioevo, Cheam era noto per le sue fabbriche di ceramiche, specializzate nelal produzione di brocche. Antica è la Cappella Lumley, che è quanto residua della Chiesa di St. Dunstan. Intorno al 1500, lungo Malden Road, venne costruita Whitehall, raro residuo di architettura domestica, fatto rientrare nei 5% più significativi del Regno Unito. Durante il Regno della citata Elisabetta I, Cheam rimase un grande centro di Dissidenti Cattolici. Cheam si sviluppò tra le Due Guerre Mondiali. Oggi, è ritenuto un sobborgo privilegiato con alcune case e cottages antichi, ma vanno tenute distinte le due aree principali, North Cheam ed il Villaggio di Cheam, entrambe incentrate su aree commerciali.
Distanza dal centro: 12,6 miglia.
Attrattiva: più che discreta.
Descrizione dell'area attorno alla stazione
Uscendo dalla stazione, siete in Station Approach, a breve distanza dal Villaggio di Cheam, segnalato da cartelli, che raggiungete, tra costruzioni basse e variegate, puntando verso nord, leggermente verso ovest, seguendo uno dei due rami di Station Way, che si intersecano all'altezza del pub The Railway. Un cartello vi informa che avete raggiunto il Villaggio di Cheam, che è addensato attorno all'incrocio tra la citata Station Way (sud), The Broadway (nord), Ewell Road (ovest, che seguite, vi conduce a Cheam Park), High Street (est). Procedete diritto, verso nord, trovando una casetta tipica, Cheam Baptist Church, Whitehall, Cheam Branch Library (Biblioteca) con davanti il Monumento ai Caduti, e soprattutto, St. Duntan's Cheam Parish Church con il solito Cimitero-Giardino.
Toponimo
Il nome dell'area ricorrerebbe per la prima volta nel 675 (richiamato nel documento, che riporta la data del 727), come "Cegeham", in una concessione con cui Frithuwold (Frithenwald o Frithwald), "subregulus" (Vassallo del Re) del Surrey, ed il Vescovo Eorcenwold (Erkenwald) confermano una pregressa donazione all'Abbazia di Chertsey 20 unità (mansae) a Molesey, 10 a Petersham, 7 a Tooting con Streatham, 7 a Mitcham, 30 a Sutton, 10 a Carshalton (Æuueltone), 20 a Beddington, 7 a Waddington, 20 a Coulsdon, 20 a Merstham, 5 a Chipstead con Chaldon, 10 a Banstead con Suthemeresfelda (Canon's Farm a Banstead), 5 a Tadworth, 20 ad Epsom, 30 ad Ewell con Cuddington, 20 a Cheam con pascolo per maiali nel Bosco, 20 a Bookham con Effingham, 20 a Cobham con Pointers, 5 ad Esher, 5 ad Apps Court, 10 e 2 ad East e West Clandon, 2 a Albury, 4 a Compton, 5 ad tHenley Park (Surrey), 30 a Winchfield con Elvetham (Hants.), 8 a Byfleet con Weybridge (Surrey), 10 a White Waltham (Berks). Al principio, abbiamo usato il condizionale visto che l'originalità del documento è fortemente posta in discussione, essendo ritenuto l'atto "dubbio o falso", "falso", "realizzato in parte basandosi su un simile documento del 672-674" (in cui compaiono le medesime parti), "potrebbe avere qualche elemento di valore storico, probabilmente formulato in Epoca Anglo-Sassone", "concessione forse scritta per sostituire un documento perso", con osservazioni anche sulla forma dei nomi dei luoghi utilizzati. Il testo del documento, in Latino, è il seguente (abbiamo evidenziato le parti salienti per agevolare la lettura): "Hæc est carta Fritheuualdi et Earkenuualdi fundatorum Monasterii quod nuncupatur Certeseig, id est insula Cirotis . [I]n nomine domini Dei salvatoris nostris Jhesu Christi . Hanc donationem juris nostri ego Fritheuualdus subregulus provinciæ Surrianorum una cum venerabili patre Erkenuualdo propria voluntate sana mente integroque consilio ad libertatem uniuscujusque rei concedimus et de nostro jure in monasterium quod nuncupatur Certeseg transcribimus ad augendum idem monasterium quod primo sub Rege Egberto constructum est . Hæc est enim reliqua villularum possessio ultra aquam quæ dicitur Waie , quæ ad idem monasterium jure hæreditario et de nostro patrimonio donavimus concessimus et confirmavimus . scilicet . xx . mansas apud Muleseie . x . apud Piterichesham . vii. apud Totinge cum Stretham . vii . apud Micham . xxx . apud Subtone . x . apud Æuueltone . xx . apud Bedintone . vii . apud Whatindone . xx . apud Curedesdone cum pascuis illuc rite pertinentibus . necnon . xx . apud Mestham . v . apud Chepstede cum Chalvedune . x . apud Benstede cum suˇemeresfelda . v . apud ˇeddewurˇe . xx . mansas apud Ebesham . xxx . apud Euuelle cum Cotintone . xx . apud Cegeham cum porcorum pascuis in Danewald . xx . apud Bocham cum Effingeham . xx . apud Coveham cum Pontintone . v . apud Essere cum quinque mansis apud Epse . x . apud Clenedone . et in altera Clenedone . ii . apud Aldeburi . iiiior . apud Comptone . v . apud Henlea . xxx . apud Winchefeld 'cum Elfteham' apud Byflete . viii . mansas cum Weibrugge . x . apud Waltham. Hæc ergo donatio taliter a nobis concessa est et confirmata ut ab omni jugo mundiali sit libera et inviolabilis permaneat. Si quis vero hanc donationem vel libertatem augere voluerit adaugeat omnipotens Deus sibi longævam in hoc sæculo vitam et post finem istius vitæ cælestis regni jocunditatem. Si quis vero, quod non optamus , huius decreti syngrapham infringere temptaverit , aut aliter quam a nobis statutum est mutare studuerit, sit a consorcio æcclesiæ Christi et a collegio sanctorum hic et in futuro segregatus, parsque ejus cum avaris rapacibusque ponatur , ejusque ligamine se sciat esse constrictum cui Christus claves regni cælestis commendans ait. 'Tu es Petrus et super hanc petram ædificabo æcclesiam meam , et tibi dabo claves regni cælorum et quodcunque ligaveris super terram ; erit ligatum et in cælis , et quodcunque solveris super terram ; erit solutum et in cælis.'1 Namque adhuc pro ampliori firmitatis testamento omnimodo præcipimus atque præcipiendo monemus et obsecramus ut maneat ista donacio atque libertas insolubiliter ab omni sæculari servitute exinanita et inconcussa , ut prædiximus , cum omnibus per circuitum ad se rite pertinentibus scilicet . campis . pascuis . pratis . silvis . aquis . stagnis . et rivulis. Idcirco huius donationis et confirmationis munificentiam tam firmiter et immobiliter imperamus observari quia pro hoc ab omnipotenti domino cælestis regni beatitudinem speramus accipere illo largiente cui est honor potestas et imperium per infinita sæculorum sæcula . Amen. Acta est hæc præfata donatio et confirmatio anno dominicæ incarnationis . dcc . xxvii. Ego Fripeuualdus donator una cum Erkenuualdo subscripsimus.
+ .
Et ut firmius hæc donatio et confirmatio stabilis fieret a Wlfario Rege Mercianorum hæc cartula confirmata est. Nam et in altare posuit manum suam in villa quæ vocatur Tamu et manu sua propria signo sanctæ crucis subscripsit . + .
Similiter Humfridus episcopus rogatus ab Erkenuualdo manu propria subscripsit . + .".
La seconda ricorrenza del nome dell'area sarebbe il 16 dicembre 933, come "Cheham", quando a Kingston-upon-Thames, allora nel Surrey, il Re Athelstan conferma concessioni di terre, libere da pesi e servitù, fatte dai suoi predecessori alla Venerabile Famiglia dell'Abbazia di Chertsey, tra cui ricorrono quelle di Cheam ("Cheham"). Anche in questo caso, l'autenticità della concessione è dubbia, venenendo ritenuta falsa, avanzandosi dubbi anche in merito alla forma dei nomi utilizzati, nonchè non accettabile nella forma, anche se lo stile reale riflette probabilmente un uso generale del Regno di Athelstan, aggiungendosi, però, che il falsificatore potrebbe aver tratto alcune espressioni da un autentico diploma di Athelstan. Il testo è in Latino (abbiamo evidenziato le perti salienti per agevolare la lettura): "[R]egente 7 moderante domino nostro Jhesu Christo imperpetuum . Ego Æthelstanus Rex 7 rector tocius huius Britannie insule largiente domino 7 omnibus sanctis ejus has terras subscriptas eternaliter dono 7 confirmo venerabili familie que est in Certeseye sicut ab antiquis temporibus illi honorabili familie ecclesie prænominate a venerabilibus patribus predecessoribus nostris constitutum 7 confirmatum fuit . Hec autem sunt nomina villularum huius mee donacionis 7 confirmacionis hoc est in loco in quo situm est Monasterium sancti Petri id est in Certeseye . 7 Thorp . 7 Egeham . 7 Chebeham . 7 Fremeley . Weybrugge Wodeham . Whone Waldesham . Getinges . Muleseige . Piterichesham . Totinge. Stretham . Micham . Suttone . cum unresfelda silvatica . Euualtone . Bedintone . Whatindone . Cudredesdone . Chepste'de' . Mestham . Chalvedune . Benstede cum suˇemeresfelda . Cheham . Cudintone . Euuelle . Ebesham . ˝eddeuuerˇe . Bocham . Effingeham . Clendone . Coveham . 7 Pontintone Ældburi 7 duas mansas in altera Clendone . Biflete . Dritham . Busseleghe et Waltham . Et precipio in nomine sancte 7 individue trinitatis . ut hee supranominate terre sint eternaliter libere ab omni jugo terrene servitutis . Volo autem ut quamdiu christianitas permanserit in hac insula sint Monachi de Certeseya mei intercessores ad Deum . Si quis vero hanc meam donacionem et confirmacionem adaugere voluerit adaugeat ei Deus omnipotens premium in regno celorum . Si quis autem minuerit ; minuatur merces ejus hic 7 in regno Dei nisi prius cum satisfactione digna emendaverit . Volo necnon 7 præcipio ut omnes eorum terre . quas antecessores mei seu aliqui alii fideles illis dederunt . in hac eadem libertate permaneant . Hoc vero constitutum fuit et confirmatum in regali villa que anglice Kingestone vocatur Anno dominice incarnacionis . d o . cccc . xxx . iii . Indictione sexta . xvii kl' Januar' cum eorum testimonio quorum nomina infra conscripta videntur .
Ego Æelstanus rex totius Britannie Dei gratia in regni solio sublimatus signo sancte crucis + hoc corroboravi 7 confirmavi .
Ego Huwol subregulus subscripsi + .
Ego Wolstan Archiepiscopus subscripsi + .
Ego Elured Episcopus subscripsi . + .
Ego Odda subscripsi + .".
La terza ricorrenza del nome dell'area sarebbe nel 946 (per 947) nel testamento del Conte Æthelwold al Vescovo ed alla Comunità Episcopale di Winchester, relativo alla concessione di diversi terreni, tra cui a Cheam nel Surrey, a suo fratello Eadric, oltre ad altri, in altri siti, a favore di suo fratello Athelstan, al figlio di suo fratello, Ælfsige, al figlio di suo fratello Ælfstan. In questo caso, il problema non è la genuinità dell'atto, ritenuto generalmente autentico, ma il fatto che, pur citando il nome di quest'area, difficilmente può riferirsi alla stessa estensione del territorio. Il testo è in Sassone (abbiamo evidenziato in neretto le parti che riteniamo salienti): "Her geswutelad ˇæt Eadred cing geuˇe ˇæt land æt Wilig ˇa twelf hida to scrudfultume ˇam hirede into Ealdan Mynstre. Leof, Æˇelwold ealdarman cyˇ his leofan cynehlaforde Eadred cynge hu ic wille ymbe ˇa landare ˇe ic æt mine hlaforde geearnode. Ærest Gode 7 ˇære halgan stowe æt ˇam bisceopstole æt Wintanceastre, ˇam bisceope 7 ˇam hiwum, ˇæt land æt Wilig ˇa twelf hida to scrudfultume, ˇæt hi me on heora gebeddredenne hæbben, swa swa ic him to gelyfe. 7 ˇam cinge minne hæregeatwa: feower sweord 7 feower spæra 7 feower scyldas 7 feower beagas, twegen on hundtwelftigum mancosun 7 twegen on hundeahtatigum, 7 feorwer hors 7 twa sylfrene fata. 7 minum bre∂er Eadrice ˇæt land æt Oceburnan 7 æt Æscesdune 7 æt Cegham 7 æt Wessingatune. 7 Æˇelstane minæ bre∂er ˇet land æt Bradanwætere 7 ˇet æt Niwantune. 7 Ælfsige mine bro∂orsuna ˇet land æt Carcel. 7 Ælfstanes suna mines broˇor ˇæt land æt Cleran. 7 eall ˇæt yrfe ˇæ ic hæbbe on lænelandum, ˇonne wylle ic ˇæt ˇæt sie gedeled for mine sawle swa swa ic nu ˇam freondum sæde ˇæ ic to spræc.".
La quarta ricorrenza del nome dell'area sarebbe nel 967 come "Cegham" in una lunga concessione Anglo-Sassone ritenute falsa (le Abbazie di San Paolo e Chertsey si sarebbero accordate per produrre documenti fraudolenti), con cui il Re Edgar conferma privilegi e terre all'Abbazia di Chertsey del 727 da Frithwald, tra cu " XX in Cegham cum porcorum pascuis on ˇene wold . et illam cartulam quam emeram ab Eduuino . L . mancusis auri probati ad monasterium prefatum concessi", cioè 20 unità a Cheam con pascoli per maiali nel bosco e la concessione con cui Edgar aveva comprato da Eadwine per 50 mancusi d'oro ....".
Nel 1018, vi è la quinta ricorrenza del nome dell'area come "Ceieham", in una concessione dell'Arcivescovo Athelstan (o Lyfing) a Christ Church di Canterbury di due terre a Merstham e Cheam, nel Surrey. Vi sono due versioni, sempre in Latino, una più lunga "[A]nno dominice incarnationis millesimo .xviii. Ego Æthelstanus, qui et Liuingus, dedi ecclesiæ Christi in Dorobernia et monachis in eadem ecclesia Deo seruientibus duas uillas in regione que nominatur Suthreia, nomine Mersteham et Ceieham, liberas ab omni molestia seculari, exceptis expedicione, pontis et arcis construccione. Siquis aliquam iam dictarum uillarum alias a predicta ecclesia auferendo locare studuerit, excommunicatus cum diabolo societur.", ed una più breve "Ego Ælfstanus archiepiscopus, qui et Lyfing, in prouincia Suðrige CEIGHAM ET MERSETHAM familie ecclesie Christi subministraui.".
Infine, sempre in Epoca Anglo-Sassone, si trova un'ulteriore concessione, la sesta, di circa il 1150, da parte di Eduardo Il Confessore, in cui compare "Ceigham". Il testo è in Sassone: "+ Ic Eadwerd cyng and Englalandes wealdend under Criste ^an heofenlican cyninge, geann ^ass landes aet Certham into Cristes cyrcean for mine sawle San hirede to foster-lande ^e 'Sgerinne Gode J)e6waS, and ic eom Saes mynstres mund and upheald, and nelle g-e^Safian "Saet ieni^ mann geutige £enig* 8ara landa ^e mid rihte into San halgan mynstre g-ebyra^S. And ic wille 'Saet gelc 8ara landa Se on mines faeder daege laeg" into Cristes cyrcean, wsere hit kynges gife, wsere hit bisceopes, wsere hit eorles, wsere hit }»egenes, eall ic wille 8aet selces mannes gife stande ; and ic nelle ge^afian Saet Snig mann Sis awende; and gif ^nig mann si swa dyrstig o^SSe Sserto ge^wairlaece 8a)t senig ^ara landa Se li5 into Cristes cyrcean Sanon g"eutige, si he ludas gefera Se Crist gelaewade, and ^e Sisne cwyde sefre awende 'Se ic mid minre agenre hand on ^issere Cristes bec Criste betaehte on uppan Cristes weofod, drihten fordo hine a on ecnesse. Amen. Dis synd =Sara landa nama. Sandwic, East- ryge, Taenet, Edesham, leoccham, , Certa- ham, , Godmairesham, , Wylhm, East-Cert, and oSer Cert, Berwica, Werhornas, Apul- dra, Merscham, Orpcdingtun, , Preosta- tiin, , Meapaliara, Culingas, Frinningaham, Holingaburnan, Fernlege, , Peccham. Ou Su^sexan, Paeccingas, Wudutun. On Su5rian, WealawurS, Mersetham, Ceigham, Horslege. On Estsexan, SuScyrcean, Middeltun, La?llingc, . . . . , Boccing, On Eastenglum, HtOS- leh ; Illaleh. Innon Buccinghamscire be Cilternes cfese, Ilrysebyrgan, Innon Oxcnaford- scire, Niwantiln, Brutuwyllc. "
Pertanto, data la fraudolenza della prima, seconda e quarta concessione suindicate, riportate in atti del XIII secolo, la terza non necessariamente attiene ai confini di Cheam, per la quinta, e la sesta non siamo riusciti a ritrovare valutazioni in merito all'autenticità, come capita sovente per gli antichi Toponimi Londinesi di Epoca Sassone, si può ritenere che la prima vera ricorrenza del nome dell'area risalga soltanto al 1086, nel Domesday Book, dove si legge "Ceiham", che a quel tempo, ricadeva nella Hundred di Wallington, all'interno della Contea del Surrey. La popolazione totale era formata da 42 nuclei familiari (dato molto ampio), di cui 25 nel Villaggio, 12 nei cottages, 5 di servi. Le unità tassabili erano 20 (dato molto ampio), vi era terra per 14 aratri, con 2 gruppi di lavoro del Lord e 15 di uomini liberi, 1 acro di prati, bosco per nutrire 25 maiali, 1 Chiesa. Il valore per il Lord era 8 sterline (1066 e circa 1070), 14 sterline (1086). Nel 1066, il Lord era l'Arcivescovo di Christ Church di Canterbury, che lo era ancora nel 1086, quando era anche Tenant-in- chief.
Successivamente, si legge "Cheiham" (1199, 1200, 1225). "Westcheiham" e "Estcheiham" (1225), "Chayham" (1226, 1279), "Chaiham" (1232), "Cheyham" (1254, 1291, 1316, 1428), "Estkeyham" (1279), "Estcheyham" (1332), "Est Cheham" (1508), "Estchaym" e "Westchaym" (1544), "Cheyme"(1569), "Chayme" (1589), "Cheam" (1680), "Cheham alias Cheame" (1722). Inoltre, compaiono "Little Cheam" o "Lower Cheam" (1816), "North Cheam" (1876, Ordnance Survey Map). In merito al significato del termine, Daniel Lysons scrive: "Nei documenti più antichi che ho visto relativo a questa Parish, il suo nome è scritto Chieham; da allora, è stato variato in Ceiham, Chayham e Cheyham, ed ora (ndr 1792), da circa due secoli, è stato scritto uniformemente Cheam. Siccome non vi è alcuna parola nella lingua Sassone quasi simile alla prima sillaba dell'antica denominazione, suppongo che fosse un nome proprio; Ham è ben noto per significare un'abitazione.". Leggermente differente è la prevalente interpretazione odierna, che pur accogliendo quella di cui sopra per la seconda parte, derivante dall'Old English "hām" (casa, villaggio), individua la prima parte come derivante dall'Old English "ceg", interpretando come "Casa/Villaggio vicino ai ceppi d'albero".
Storia
Informazioni fondamentali sulla Storia dell'area sono fornite da Daniel Lysons in "The Environs of London: Volume 1, County of Surrey" (1792), alle voci "Cheam" (pagine 137-158) e "Appendix: Additions and corrections" (pagine 541-572), ed in "The Environs of London: Volume 4, Counties of Herts, Essex and Kent" (1796), alle voci "Appendix: Corrections to volume 1" (pagine 577-617) e "Appendix: Further additions" (pagine 661-668); da G. Eyre - A. Strahan in "Taxatio Ecclesiastica Angliae et Walliae Auctoritate P. Nicholai IV Circa A.D.1291" (1802); da Owen Manning - William Bray in "The history and antiquities of the county of Surrey. Compiled from the best and most authentic historians, valuable records, and manuscripts in the public offices and libraries, and in private hands. With a fac simile copy of Domesday, engraved on thirteen plates" (1804); si leggono in "Journal of the House of Lords Volume 28, 1753-1756" (1767-1830), alla voce "House of Lords Journal Volume 28: February 1755, 1-10" (pagine 323-328); da John Mitchell Kemble in "Codex diplomaticus aevi saxonici" (1839), 6 Volumi (punto 896); si leggono in "Journal of the House of Lords Volume 32, 1768-1770" (1767-1830), alla voce "House of Lords Journal Volume 32: April 1770, 11-20" (pagine 547-555); in "A Topographical Dictionary of England" (1848), alla voce "Cheam (St. Dunstan)" (pagine 558-562); in "Memorials of the Guild of Merchant Taylors of the Fraternity of St. John the Baptist in the City of London" (1875), alla voce "Appendix M: To Memorial CXXIII" (pagine 692-712); sono fornite da Walter de Gray Birch in "Cartularium saxonicum: a collection of charters relating to Anglo-Saxon" (1885-1993) 3 Volumi (punti 675, 697, 1195); si leggono in "Middlesex County Records: Volume 1, 1550-1603" (1886) alla voce "'Middlesex Sessions Rolls: 1565" (pagine 52-56); in "A Descriptive Catalogue of Ancient Deeds: Volume 1" (1890), pagine 300-310 (voce B. 911) e pagine 319-329 (voce B. 1170); in "Calendar of Wills Proved and Enrolled in the Court of Husting, London: Part 2, 1358-1688" (1890), alle voci" Wills: 16 Richard II (1392-3)" (pagine 295-301) e "Wills: 41-45 Elizabeth I (1598-1603)" (pagine 725-730); in "A Descriptive Catalogue of Ancient Deeds: Volume 2" (1894), pagine 346-356 (voce B. 2931); in "Calendar of the Cecil Papers in Hatfield House: Volume 6, 1596" (1895), alla voce "Cecil Papers: July 1596, 11-20" (pagine 255-272); in "A History of the County of Surrey: Volume 4" (1912), alla voce "The hundred of Wallington: Introduction and map" (pagine 163) e "Parishes: Cheam" (pagine 194-199); in "A History of the County of Kent: Volume 2" (1926), alla voce "Houses of Benedictine monks: The cathedral priory of the Holy Trinity or Christ Church, Canterbury" (pagine 113-121); sono fornite da J. E. B. Gover - A. Mawer - F. M. Stenton, in collaborazione con A. Bonner in "The Place-Names of Surrey" (1934); si leggono in "Two Early London Subsidy Rolls" (1951), alla voce "Subsidy Roll 1319: Bread Street ward" (pagine 268-275); sono fornite da Hans Kurath in "Middle English Dictionary, Volume 2" (1966); si leggono in "Fasti Ecclesiae Anglicanae 1066-1300: Volume 8, Hereford" (2002), alla voce "Deans" (pagine 7-13); sono fornite da A. D. Mills in "A Dictionary of London Place-Names" (2010) e "A Dictionary of British Place Names" (2011); si leggono in "Brewer's Dictionary of London Phrase & Fable" (2011); sono fornite da John Cannon - Robert Crowcroft in "A Dictionary of British History" (2015); si leggono in "A Brief History of Cheam" e "The Lumley Chapel" (The London Borough of Sutton); in "Digging into the history of Cheam's pottery industry" (11 maggio 2016, Inside Croydon), che traduciamo e sintetizziamo liberamente. Chi volesse approfondire la tematica, legga: Sara Goodwins "Cheam Past and Present" (2003); Keith Howell "Around Cheam: Including Sutton, Ewell, Banstead and Epsom Photographic Memories" (2005).
1. Eventi storici di rilievo
Cheam è una Parish sul lato settentrionale dei "Chalk Downs" dove vennero rinvenuti pochi fiocchi di selce, che rappresentano gli unici resti Preistorici trovati. La strada Romana Stane Road rappresenta il confine di Cheam e la moderna London Road a North Cheam segue il tracciato di una strada Romana che attraversava l'area. Cheam ricadeva nella Hundred di Wallington, una divisione amministrativa Anglo-Sassone. Data l'assoluta incertezza in merito alle concessioni Anglo-Sassoni riportate nel "Toponimo", non è certo che, in Epoca Sassone, parte di Cheam sia appartenuta all'Abbazia di Chertsey, come pure che nel 1018, Cheam sia stata concessa al Priorato di Christchurch di Canterbury, anche se è probabile che Canterbury abbia fondato la Chiesa di Cheam, dato che è dedicata a St. Dunstan, un Arcivescovo di Canterbury, che fu il Santo più importante per la Cattedrale di Canterbury sino a quando, nel XII secolo, venne rimpiazzato da Thomas (à) Becket. Dal "Toponimo", sapete che nel 1086, al tempo del Domesday Book, l'Arcivescovo di Canterbury possedeva Cheam, sostentando i Monaci della Cattedrale di Canterbury. Si può stimare che la popolazione del tempo, dati i valori riportati in precedenza, oscillasse tra le 100 e 200 unità. Sapete anche che, in totale, vi erano 17 pesanti aratri di legno nel villaggio, ognuno dei quali doveva essere trainato da quattro o sei buoi. La citata Indagine Normanna riporta l'esistenza di una Chiesa, di cui una parte è ancora esistente nel Sagrato come "Cappella Lumley" (v. paragrafo dedicato alla Chiesa di Cheam, dove leggerete che essa costituì il Presbiterio della Chiesa sino all 1864, quando la maggior parte della vecchia Chiesa venne abbattuta e rimpiazzata dalla presente struttura). Da notare la posizione anomala, in cima ad una collina, a differenza delle altre antiche Parish Churches del London Borough of Sutton. Nel XIII secolo, M. Giles di Avenbury risulta indicato il 1 agosto 1282, dopo la sua morte, essere stato Rettore di Merthyr (Diocesi di St Davids) ed il 31 gennaio 1284 come essere stato Rettore di Cheam nel Surrey. Commemorato il 20 ottobre e forse morto nel 1277. Nel XIV secolo, ma probabilmente anche prima (1255), a Cheam esistevano due distinti villaggi: West Cheam era null'altro che un borgo che attorniava la Chiesa in cima alla collina, mentre East Cheam era più molto più esteso e si trovava in Gander Green Lane, un poco a nord di Cheam Road. In tale periodo, Cheam era stato diviso in due Manors, West Cheam, appartenente al Priorato di Canterbury (il Monastero attaccato alla Cattedrale) ed East Cheam, appartentente all'Arcivescovo. Nei "Subsidy Rolls" (in genere relativi a ricchi proprietari di case) del 1319 relativi alla "Warda de Bredstrete" (Bread Street Ward), si legge di "Willelmo de Cheyham" (Cheam nel Surrey). Il venerdì dopo San Martino del Decimo Anno del Regno di Eduardo III (1327-1377) si ha il trasferimento da parte di Agnes, moglie del defunto John Payn di Leddrede, vedova, a Laurence Wizth di "Chayham" (Cheam nel Surrey), del suo diritto di dote su un terreno chiamato "Ponshustesfelde". Il Giorno della Nascita della Beata Maria del Diciottesimo Anno del Regno di Eduardo III (1327-1377) si ha il rilascio da parte di Henry Poueshurst, figlio di Henry Poueshurst, della Parish di Ledderode (Leatherhead), a Laurence de Wych, della Parish di "Chayham" (Cheam) e Beatrix sua moglie, della sua diritto su un campo chiamato "Pinchovesfeld" e di un boschetto, via, acqua e altri servitù. Nel Calendario dei testamenti provati e registrati presso la Corte di Husting (Londra), nel Sedicesimo Anno del Regno di Riccardo II (1377-1399), il lunedì successivo precedente la Festa di San Barbaba Apostolo (11 giugno), si legge, che William Wyght, tra le varie disposizioni, lascia le sue terre, caseggiati ed altro nelle Parishes di "Cheyham" (Cheam), Hedleigh, Leddrede ed altrove nel Surrey, ad uno dei sui figli, Nicholas. La domenica dopo il Giorno di San Martino del Diciannovesimo Anno del Regno di Riccardo II (1377-1399), si ha una concessione da parte di Thomas Smyth, di Ewell, e sua moglie Alice, a Ralph Codyngton, di terre e caseggiati, canoni e servizi nele sedi e campi di "Codyngton" e Cheyham (Cheam nel Surrey). Dall'XI secolo al XVI secolo, Cheam fu celebre per le sue ceramiche, particolarmente per la produzione di brocche, vasi da cottura e recipienti per la conservazione. Questa "Cheam ware" fa parte della più ampia tradizione di "Surrey white ware", così chiamata perché l'argilla utilizzata diventa biancastra quando viene lavorata al fuoco. Le fosse da cui si ricavava l'argilla esistono ancora, ad esempio, dietro la Chiesa di Cheam (v. paragrafo specifico) ed all'interno di Seears Park. In seguito, l'argilla locale fu utilizzata per la produzione di mattoni ( l'ultima fornace fu chiusa a metà degli anni '30), e tuttI queI terreni furono, alla fine, coperti da case. La ceramica Cheam è esposta presso il Museo Whitehall di Cheam e presso il "Museum of London". La prova dell'esistenza delle fornaci medioevali per la produzione di ceramica a Cheam è rappresentata da due forni vennero scoperti, uno a Parkside (risalente a partire dal XIV secolo), l'altro in High Street (risalente da circa il 1500). I Ceramisti si specializzarono nella produzione di brocche. Gran parte della loro produzione andava a Londra, dove ricorre spesso negli scavi archeologici. L'industria declinò all'inizio del XVI secolo, ma sopravvisse servendo il mercato locale per almeno un altro secolo e mezzo. Verso il 1500, lungo Malden Road, venne costruita Whitehall, il più bell'esempio nella Londra Esterna di casa medievale, successivamente ampliata ed oggi aperta al pubblico. Parte della vecchia casa colonica, nei pressi della Chiesa, potrebbe essere stata costruita nel XV o all'inizio del XVI secolo e uno o due degli edifici di Park Lane potrebbero essere all'incirca dello stesso periodo. Nel 1538, anno in cui iniziano i Registri della Parish, terminò il dominio di Canterbury su East Cheam, quando il suo Arcivescovo vendette il Manor ad Enrico VIII. Due anni dopo, anche West Cheam andò al medesimo avido Monarca, quando il Priorato della Cattedrale di Canterbury fu sciolto ed Enrico VIII ne confiscò le proprietà. Nel 1538, Enrico VIII fece iniziare i lavori del Palazzo di Nonsuch, che si trovava nella Parish di Cuddington, ad ovest di Cheam (si trattò dell'ultimo e più elaborato progetto di costruzione di tale Monarca; l'esterno dei due cortili fu un edificio Tudor piuttosto banale, ma gli appartamenti Reali intorno alla corte interna furono decorati in modo fantastico con pannelli in stucco ad altorilievo e lastre dorate). "Nonsuch" significa "Non tale", nel senso che non vi erano eguali a quel palazzo, nel pensiero di Enrico VIII sarebbe dovuto essere unico, senza eguali! Cheam Park confina con il moderno Nonsuch Park, mentre gli originari Parchi di Nonsuch erano probabilmente in parte all'interno di questa Parish, dato che il Manor di West Cheam apparteneva ad Enrico VIII quando iniziò la costruzione di Nonsuch. La vicinanza del Palazzo Reale di Nonsuch e la ivi frequente residenza di tutti i Re e Regine, da Enrico VIII a Carlo II, comportarono notevoli esazioni e fatiche sugli abitanti locali. Da cui "il Consiglio ai Lords dell'Ammiragliato capisce che diverse persone rivendicano l'esenzione dal trasporto terrestre di legname per la Marina in ragione della loro partecipazione"; e tra questi c'erano gli abitanti di Cheam ed Ewell, in virtù dei servizi resi per la Casa del Re di Nonsuch. In molte occasioni successive il privilegio sembra essere stato regolarmente contestato e costantemente ristabilito, sino alla sua cessazione al tempo della Guerra Civile Inglese. Nel 1556, la Regina Maria vendette il Palazzo di Nonsuch al Conte di Arundel, il quale, nel 1563, comprò il Manor di West Cheam e nel 1575, aggiunse East Cheam. Alla sua morte, la proprietà passò a suo genero John, Lord Lumley. Il Conte di Arundel corteggiò Elizabetta I all'inizio del suo Regno, senza successo, al pari di altri suoi pretendenti. Le magnifiche tombe di John, Lord Lumley e delle sue due mogli, Jane ed Elizabeth, sopravvivono nella Cappella Lumley, nel terreno della Chiesa di St. Dunstan. Il Conte di Arundel ed il citato John, Lord Lumley erano Cattolici (come lo erano tanti dissidenti di Cheam), e gradualmente, diventarono ostili e cospiratori; ciò ci richiede di approfondire questo tema: durante il Regno della citata Elisabetta I, Cheam fu un grande centro di Dissidenti Cattolici. Sir John Lumley, Lord Lumley (1534-1609), Lord del Manor di Cheam, fu accusato di partecipazione nel progetto di far sposare Maria I con il Duca di Norfolk nel 1570, e la Famiglia Fromond, che tennero un fitto del Manor ed una dimora in esso, dal 1615 al 1680 coinvolti in procedimenti penali per dissidenza Cattolica. Thomas Fromond ottenne un contratto di fitto deli sito del Manor di East Cheam per 30 anni l'8 ottobre 1530 al canone di 7 sterline, e Bartholomew Fromond lo cedette per una riconcessione al canone di 7 sterline per 21 anni. Nel 1579, Bartholomew morì e gli successe suo figlio William, il quale morì nel 1607, succedendogli Bartholomew, che ereditò le Tenute, le quali risultano delimitate nella concessione di William Fromond a Bartholomew suo figlio. Oltre quelli indicati, anche le Famiglie Lloyds o Floods (che ereditarono il Manor) certamente avevano simpatie "Romane". Nel 1615, un'informazione fu posta contro Bartholomew Fromond di "Cheyme" (Cheam) per aver fornito ospitalità ad un Gesuita per tre notti, un tal Henry Flood. Nel 1621, vi fu una concessione a Sir John Leigh, di Burstow Lodge, sino a quando le proprietà rimasero nelle mani del Re per la ricusazione di Bartholomew Fromondes o Furmens "'che mantenne il suo terzo in East e West Cheam e Mitcham.". Ancora, nel 1633, c'è un'altra informazione contro Bartholomew Fromond per aver ospitato un tal Henry Flood, alias Francis Smith, alias Rivers, alias Seymour, un Gesuita; nel 1638, Francis Smith, "invecchiato di quasi quattro anni", fu rilasciato dopo una lunga prigionia e subito andò a casa di Fromond. Da parte sua, tentò di corrompere gli inseguitori, ma dovette evitare i procedimenti facendo una petizione al Consiglio. Nel 1650, morì Bartolomeo Fromond; nel 1652, il secondo marito della sua vedova, William Howard, di East Cheam, richiese la liberazione di terre ad East Cheam tenute per diritto di sua moglie Elizabeth, vedova di Bartholomew Fromond, che era Protestante. Nel 1654, William Baggs (il suo terzo marito) dovette ancora chiedere l'autorizzazione per i 2/3 sequestrati. Ancora una volta nel 1650 Mary Flood, (la vedova del Lord del Manor) effettuò una petizione contro il sequestro di 2/3, ed il 1 agosto 1650, le fu dato il giuramento di abiura. Nel 1680, ancora una dichiarazione simile fu fatta su William Fromond. Nei Rotoli delle Sessioni del Middlesex, si legge che in data 18 maggio del Settimo Anno del Regno di Elisabetta I (1558-1603), ad "Hownslowe" nel Middlesex, Thomas Gregory di Cheam nel Surrey, Lavoratore, e Richard Hyde di Ewell nel Surrey, Lavoratore, avevano rubato 15 pecore del valore di 4 sterline e 10 scellini, delle merci e dei beni di Walter Marchall, 13 pecore per 53 scellini, dei beni e dei beni di William Blake, 8 pecore per 36 scellini e 4 pence, dei beni e delle merci e beni di Thomas Killik, e di sei pecore per un valore di ventiquattro scellini, delle merci e dei beni di Robert Shott. Il 6 giugno successivo, vennero dichiarati colpevoli e condannati all'impiccagione; tuttavia, in seguito (appare da una nota clericale ai piedi del provvedimento), alla consegna del carcere del 20 gennaio nel Nono Anno del Regno di Elisabetta I, fu dichiarato che "Richard Hide "iret inde sine die virtute actus libere perdonacionis de anno octavo Domine Regine nunc". Il 17 luglio 1596, il Vescovo di Chichester scrive da "Cheyham" (Cheam) al suo Maestro (sembra Cecil) in merito alla suo (di Cecil) affetto per considerare e migliorare la sua (del Vescovo) povera Tenuta. L'Ecclesiastico, a parte diverse formule di rito, per ingraziarsi la benevolenza del destinatario, evidenzia che sino alla raccolta dei frutti, che rapresentavano la fonte del suo sostentamento, era necessario far intervenire l'Elemosiniere e conservare il suo (del Vescovo) diritto su "Cheyham", di modo che il Vescovo sarebbe stato incoraggiato a proseguire i suoi compiti, godendo della fiducia del suo (del Vescovo) buon Lord e Lady Lumley. Nel Quarantacinquesimo Anno del Regno di Elisabetta I (1558-1603), il lunedì successivo prima della Festa di San Matteo Apostolo (24 febbraio), nel Calendario dei testamenti provati e registrati presso la Corte di Husting (Londra), si legge che Sir Martin Bowes, Cavaliere e Consigliere, lascia a sua figlia Charity Bowes, tra cui quella di Cheam nel Surrey. Alla fine del XVI secolo, Cheam era "sede" di un Vescovo. Anthony Watson era legato a Lord Lumley che, nel 1581, lo nominò Rettore di Cheam. Nel 1596, diventò Vescovo di Chichester, ma visitò raramente la sua Diocesi, continuando a vivere a Cheam, dove era vicino alla Corte di Elisabetta I. Probabilmente, Egli costruì la parte più antica della vecchia Canonica. Morì nel 1605 e fu sepolto a Cheam. Nel 1603, 9 persone morirono di peste, a fronte di 13 sepolture complessive in quell'anno. Nel 1645, 4 persone morirono di peste, tra cui il Curato e sua moglie. Nel 1665, vi furono solo 9 sepolture, un numero che non eccede la media del periodo. Prima del 1646, fu fondata la Scuola di Cheam, che forse, utilizzò o Whitehall, o la Manor House di West Cheam come sede originaria. Nei registri della Parish, vi è un dato di longevità notevole per quel tempo: Johannes Lysteny venne sepolto il 18 gennaio 1713-1714, all'età di 100 anni. Nel Giornale della Camera dei Lords degli anni 1770 e 1775, si legge di una legge relativa alla riparazione ed allargamento della strada da Sutton, nella Contea del Surrey, che passava per Cheam, andando poi ad Ewell. Nel 1792, scrive Daniel Lysons, che "Il numero delle case è ora sessantuno". La Manor House di West Cheam, che si trovava sul sito della Biblioteca di Cheam, fu abbattuta nel 1796. Tuttavia, il Villaggio vantava già un'altra grande casa, Cheam House, fatta erigere dal Dottor Edmund Sanxay sul lato occidentale di Broadway, tra Park Lane ed Ewell Road. Poco dopo il 1800, Archdale Palmer, un Mercante di tè di Londra, trasformò Cheam Park House da una piccola ad una grande villa. Nel 1801, all'atto del primo censimento, Cheam aveva 616 abitanti ed era un villaggio di buone dimensioni incentrato su tre gruppi di case: 1. High Street e sulle strade trasversali; 2. Whitehall a Park Lane e Red Lion Street (ora Park Road); 3. intorno alla Chiesa ed alla Canonica. Gran parte della Parish era ancora formata da campi aperti, che i Contadini coltivavano in strisce di terra sparse; all'estremità settentrionale della Parish, c'erano 320 acri di terra comune, mentre a sud, vi erano terreni aperti. Nel 1810, sul lato settentrionale della Parish, venne recintato Cheam Common ed i campi aperti e comuni furono suddivisi in campi compatti circondati da siepi. L'unica industria di un certo rilievo era un Birrificio situato all'angolo tra Ewell Road e Malden Road (ora Broadway). L'apertura della stazione di Cheam, il 10 maggio 1847, da parte della "London, Brighton and South Coast Railway", sortì inizialmente poco effetto sul carattere del Villaggio. Nel 1848, "A Topographical Dictionary of England" descriveva "Cheam (St. Dunstan)" come segue: "a parish, in the union of Epsom, Second division of the hundred of Wallington, E. division of Surrey, 1½ mile (N. E. by E.) from Ewell; containing 1109 inhabitants. This parish comprises the districts of Lower and North Cheam, the latter of which is situated on the high road from London to Worthing. The manor anciently belonged to the Lumley family, a member of which sold his collection of books to James I., thus laying the foundation of the royal library now in the British Museum. About half a mile to the southwest of the village was the magnificent palace of Nonsuch, in the parish of Cuddington. The parish comprises 1894a. 3r. 6p., of which nearly 1200 acres are arable, 581 meadow and pasture, and 14 wood. A vein of clay is found of excellent quality for making casting-moulds, and for tobacco-pipes, of which there is a manufactory; and a pottery, chiefly for chimney and flower pots, affords employment to several hands. The living is a rectory, valued in the king's books at £17. 5. 5., and in the patronage of St. John's College, Oxford: the tithes have been commuted for £625, and the glebe comprises 26 acres, with a glebe-house. The church, an ancient and spacious edifice, was, with the exception of the tower, rebuilt of brick in 1740; the chancel contains several monuments to the Lumleys. Sir Edmund Yates, Knt., many years one of the justices of the king's bench and common pleas, noticed with eulogium by Junius in his letters, resided and was interred here; Bishop Watson was also buried in the parish, of which he had been rector. Of six successive rectors, from 1581 to 1662, five became bishops, viz., Watson, Andrews, Mountain, Senhouse, and Hackett.". Nel 1864, fu ricostruita la Chiesa di St. Dunstan (v. paragrafo specifico), mantenendo, però, il Presbiterio come "Cappella Lumley". Nel 1870-1872, l'Imperial Gazetteer of England and Wales di John Marius Wilson descriveva Cheam, allora nel Surrey, come segue: "a parish in Epsom district, Surrey; on the Epsom railway, under Banstead downs, 5¼ miles WSW of Croydon. It has a station on the railway; and a post office under Sutton, London S. Acres, 1,894. Real property, £6, 348. Pop., 1, 156. Houses, 232. The property is subdivided. The manor was given by Athelstane to Christ Church, Canterbury; and passed, at the dissolution, to the Lumleys. ... Cheam House is the seat of Sir E. Antrobus; Whitehall House, of W. Kellick, Esq.; and Nonsuch Park, of W. F. Farmer, Esq. Whitehall House is timber-built; and contains a room, said to have been used by Queen Elizabeth, on her visits to Nonsuch Palace. That palace was in the neighbourhood; and was built by Henry VIII., and demolished by Charles I. 's Duchess of Cleveland. The present Nonsuch House stands at some distance from the site of the palace; and is a modern castellated structure, originally from designs by Wyattville, but much altered and enlarged. The living is a rectory in the diocese of Winchester. Value, £559.* Patron, St. John's College, Oxford. The church was built in 1864; and is in the early English style, with a tower. The chancel of the previous church still stands, and contains elaborate monuments of the Lords Lumley. Five out of six successive rectors, between 1581 and 1662, became bishops. Gilpin, the author of ' ' Forest Scenery, " kept a school here.". Nel 1887, il Gazetteer of the British Isles di John Bartholomew descriveva Cheam come segue: "Cheam, par. and vil. with ry. sta., mid. Surrey, 3 miles NE. of Epsom, 1909 ac., pop. 2117; P.O., T.O.; contains C. Park, seat, and the hamlet of C. Common.". Nel XIX secolo, Cheam era ancora un villaggio rurale, come risulta dalla seguente descrizione del 1912: "È principalmente agricolo, con quasi 800 ettari di pascolo permanente.", ma inziava a trasformarsi: "Il vecchio villaggio giace intorno all'incontro della strada che corre da nord a sud da Malden a Banstead con la strada di Sutton ed Ewell, a circa un miglio a ovest della prima città. Molti dei cottages sono di qualche antichità e sono generalmente costruiti con cornici di legno, con cartongesso all'esterno e tetti di tegole, anche se alcuni sono costruiti con mattoni. Il villaggio, tuttavia, sta rapidamente diventando modernizzato ed un insediamento moderno sta crescendo lungo la strada per Malden e su entrambi i lati della strada principale Epsom.". Infatti, dal 1913, le costruzioni iniziarono ad avanzando verso Cheam da Sutton, lungo il lato meridionale di Cheam Road. La Prima Guerra Mondiale rappresentò lo "spartiacque" e l'intero carattere del villaggio cambiò negli anni '20. Vennero eliminati gli edifici lungo l'estremità meridionale di Malden Road, la strada fu allargata e nuovi negozi in stile Tudor vennero costruiti. High Street fu rovinata da un allargamento della strada, ma un cottage con struttura in legno del Tardo Medioevo fu salvato, smantellandolo e rimontandolo nella sede attuale sulla Broadway nel 1922. Durante gli anni '30 del XX secolo, il nuovo distretto di North Cheam crebbe ad est di Worcester Park. Entrro il 1939, ormai, il sobborgo aveva ampiamente assunto la configurazione odierna, con case a schiera e case bifamiliari nel nord del Distretto e più grandi case indipendenti a sud. Durante la Seconda Guerra Mondiale, tra il 7 ottobre 1940 ed il 6 giugno 1941, Cheam fu colpito da 49 bombe tedesche altamente esplosive ed 1 mina paracadutata. Oggi, Cheam è ritenuta una zona benestante, come indica l'alta percentuale delle case in cui vivono i proprietari e le case con accesso a due o più macchine, la media di più di 6 camere per famiglia. Inoltre, Cheam presenta un elevato numero di persone di età superiore ai 60 anni.
2. Manors
Nel "Toponimo", avete letto in merito alle varie concessioni Anglo-Sassoni, ritenute false, per cui, sapete della prima certa ricorrenza del nome dell'area al tempo del Domesday Book (1086), quando il Manor di "Ceiham" era posseduto dall'Arcivescovo di Canterbury Lanfranc per il sostentamento dei Monaci. Successivamente, la successione dei "Toponimi" rende evidente la separazione, sin dal 1225, tra "Westcheiham" (posseduto dal Priore e Convento di Christ Church di Canterbury) ed "Estcheiham" (con il diritto di nomina del Rettore della Chiesa, appartenente all'Arcivescovo di Canterbury), ciascuno con il proprio villaggio, di cui East Cheam (poi noto come Lower Cheam) era il più grande.
2.1.1 West Cheam
Era posseduto, come appena riportato, dal Priore e Convento di Christ Church di Canterbury. Nel 1291, la "Taxatio Ecclesiastica", valuta le Tenute di Christ Church a Cheam £6 13s. 4d. Nel 1316, Decimo Anno del Regno di Eduardo III, il Priore di Christ Church ottenne una concessione di libera caccia nelle sue terre demaniali di Cheam. Nel 1535, il "Valor Ecclesiasticus" valuta la fattoria del Manor 5 sterline, i canoni di Assise £6 6s. 8d., mentre non fornisce valore per i prerequisiti di Corte (Tribunale). Nel 1540, Christ Church fu requisita da Enrico VIII e West Cheam fu annesso ad Hampton Court, continuando ad appartenere alla Corona dopo la Soppressione dei Monasteri. Nel 1547, il citato Monarca fittò il sito di West Cheam a Ralph Goldsmith, per 21 anni, al canone di 100 scellini. Nel 1563, Elisabetta I vendette West Cheam ed alcuni terreni nel circondario per 885 sterline al Conte di Arundel. Alla morte del Conte di Arundel, suo genero Sir John Lumley, Lord Lumley, ereditò le proprietà di Arundel per diritto di sua moglie, e nel 1609, morì senza figli, terminando così la nuova Baronia in linea maschile, che era stata creata a suo favore con autorizzazione del 1547, quando richiese ad Eduardo VI di revocare la perdita dei diritti civili di suo padre, che era stato giustiziato per alto tradimento nel 1538. I due Manors furono poi devoluti al figlio della sorella di John Lord Lumley, Splandian Lloyd, alla cui Famiglia rimasero per due generazioni, quando furono ereditati da Robert Lumley Lloyd, il famoso Archeologo, il quale reclamò la Baronia del 1547 (che, tuttavia, era stata concessa in coda maschile), contro il Visconte Lumley, Conte di Scarborough, il discendente di un fratello più giovane del bisnonno di John Lord Lumley che morì nel 1609. Robert Lumley Lloyd, con testamento datato 29 dicembre 1729, lasciò i Manors al Duca di Bedford, che li vendette, tra altri, il 10 maggio 1755 per 22.340 sterline ad Edward Northey, figlio di Sir Edward Northey, Procuratore generale nel 1710, alla cui famiglia rimasero da allora. Nel 1912, il Reverendo Edward W. Northey era Lord del Manor.
2.1.2 Manor House di West Cheam
Situata vicino alla Chiesa, era un grande edificio di mattoni e, stando a Daniel Lysons, non conteneva alcunché degno di essere descritto. Quando l'Autore si esprimeva in tal guisa (1796), l'edificio appariva in uno stato di abbandono, tanto che da diversi anni non veniva abitato dai suoi proprietari. Sembra che in tale anno, fu abbattuto.
2.2.1 East Cheam
Era posseduto, come già sapete, dall'Arcivescovo di Canterbury. Nel 1291, la "Taxatio Ecclesiastica", valuta la Tenuta dell'Arcivescovo 10 sterline. Una inquisition vertente sui terreni dell'Arcivescovo Thomas durante il Regno di Riccardo II (1377-1399) cita il Manor di Cheam tra i suoi possedimenti. Questo Manor fu compreso nell'ambito del Baliato di Croydon dell'Arcivescovo. Nel 1535, il "Valor Ecclesiastcus" valuta la fattoria del Manor 7 sterline, senza indicazione dei prerequisiti di Corte (Tribunale), dato che non se ne teneva. Nel 1538, Cranmer, Arcivescovo di Canterbury, vendette il Manor di East Cheam ad Enrico VIII (in cambio di Chislet Park nel Kent), il quale, nel 1540, annesse tale Manor, tra altri, all'Onore di Hampton Court. Durante il regno di Eudardo VI (1547-1553), il fitto del Manor di East Cheam era posseduto da Humphrey Wade, al quale era stato assegnato da Thomas Fromounds. Il 2 settembre 1554, Maria I nominò Sir Antony Browne, Visconte Montagu, concedendogli terreni per sostenere le sua dignità, tra cui East Cheam, lotto dell'Onore di Hampton Court. Nel 1575, il Visconte Montagu vendette il Manor con i diritti di responsabilità comuni ad esso pertinenti per 200 sterline ad Hewnry, Conte di Arundel, con il che, la storia distinta dei due Manors, ebbe fine. L'Arcivescovo reclamò la restituzione di mandati, responsabilità comuni, la gestione dei sequestri, le assise di pane e birra a Cheam. La supervisione delle responsabilità comuni è menzionata come pertinente al Manor nel 1575. Manning e Bray, tuttavia, citando Rotoli di Corte (Tribunale), riportano che gli Esattori, i Degustatori di Birra ed i Poliziotti venivano nominati presso Merstham Court, e che le multe comuni e "borghsilver" (tassa pagata dal o al Capo Municipalità) erano anche pagate da Cheam. Va notato che Daniel Lysons specifica cosa accadde dopo il 1575, data di acquisto da parte di Henry, Conte di Arundel: "da cui passò a John Lord Lumley, che sposò sua figlia e coerede. Lord Lumley, essendo morto senza prole, tale Manor fu ereditato dai discendenti di sua sorella Barbara, che sposò Humphrey Lloyd della Contea di Denbigh; ed essendo la proprietà del Reverendo Robert Lumley Lloyd, che morì nel 1729, Egli la lasciò per testamento al defunto Duca di d Bedford: il Duca la vendette al Signor Northey, padre di William Northey, di Epsom, che è il presente (ndr 1796) proprietario.".
2.2.2 Manor House di East Cheam
Situata a circa mezzo miglio dal Villaggio, verso Sutton, era un'antica struttura, costruita, secondo una ipotesi di Daniel Lysons, da Thomas Fromound, che sposò la figlia di John Yerde, Affittuario del Manor sotto l'Arcivescovo Cranmer. Nella finestra dell'androne si trovavano gli stemmi della Famiglia Yerde, impalate da Ellinbridge. Fromound, la cui madre era un'erede di quella Famiglia, porta sulla sua tomba lo stemma di Ellinbridge diviso in quattro con il suo. L'androne rimaneva nella sua forma originaria, la parte superiore era circondata da una galleria di legno aperta: adiacente all'androne, vi erano la saletta per il burro e la cantina con le porte antiche: il salotto era in parte riccamente scolpito, la Cappella era stata trasformata in sala da biliardo. La Casa e relative pertinenze, chiamate il Sito del Manor di East Cheam, furono tenuti sotto la Corona dalla Famiglia Fromound, dopo che il Manor fu concesso a Lord Montague, la cui Famiglia continuò a possederlo sino alla metà del XVII secolo. Bartholomew Fromound, che è stato multato con 240 sterine da Giacomo I come Dissidente Cattolico, morì nel 1641 e fu l'ultimo di quella Famiglia residente a Cheam. Il sito, successivamente, divenne proprietà della Famiglia Petre e fu venduto verso la fine del XVIII secolo da Lord Petre a Philip Antrobus, proprietario nel 1796.
2.3 Manor di Wights
Il Manor (o reputato Manor) di Wights è citato solo molto occasionalmente. Nel 1523, Sir John Leigh morì possedendo tale Manor in West Cheam. Nel 1544, il Manor fu trasferito da Sir John Leigh ad Enrico VIII, che lo concesse, con West Cheam, ad Henry. Conte di Arundel, e compare in tutti i seguenti atti fatti dalle Famiglie Arundel e Lumley, seguendo la linea di discendenza degli altri due Manors, in cui venne fuso. Nelle indagini dell'Ufficio del Revisore dei Conti delle imposte fondiarie, durante il Regno di Edoardo VI (1547-1553), il Manor di Wights fu valutato 14£. 11s. 6d. annui, quando, stando a Daniel Lysons, era posseduto da Thomas Saunder, Locatario di John Legh.
3. Chiesa di St. Dunstan
A quale anno si possa far risalire l'edificio originale è solo una questione di congetture. La Cappella sepolcrale (Capella Lumley, l'ex Presbiterio della vecchia Chiesa, è il più antico edificio esistente nel London Borough of Sutton, poiché frammenti della finestra bloccata nella parete settentrionale risalgono alla fine dell'Epoca Sassone o al principio di quella Normanna. Dal "Toponimo", sapete che nel 1018, l'Arcivescovo di Canterbury acquistò Cheam ed è probabile che la Chiesa sia stata fondata poco dopo. La dedica a St. Dunstan, che fu Arcivescovo di Canterbury dal 959 al 988, si adatta bene a questa ipotesi: fu Santo più importante della Cattedrale sino a quando fu rimpiazzato da San Tommaso (à) Becket. Ad ogni modo, la Chiesa non è successiva a circa il 1230, come è testimoniato dall'apertura dell'arcata dal Presbiterio alla Cappella meridionale, parti della quale sono ancora visibili nell'estremità occidentale della parete meridionale del residuo pezzo del Presbiterio. Negli anni '90 del XVI secolo, John Lord Lumley trasformè l'edificio in una Cappella commemorativa per sé e le sue due mogli e fece ricostruire il soffitto, datato 1592, e realizzare le tre tombe notevoli che oggi dominano la Cappella: quella a destra dall'entrata, è della prima moglie Jane Fitzalan (morta nel 1577 e figlia del Dodicesimo Conte di Arundel), la prima tomba sul lato opposto della Cappella è della seconda moglie, Elizabeth Darcy (morta nel 1617), quella di Lord Lumley (morto nel 1609) è accanto a quella di Elizabeth. Un dipinto di Gideon Yates (Sutton Heritage Collection) mostra la Cappella al principio del XIX secolo, quando era ancora il Presbiterio della Chiesa di Cheam. Nel 1864, venne eretta la nuova Chiesa di St. Dunstan su un sito a nord rispetto alla pregressa Chiesa, la cui estremità orientale del Presbiterio venne mantenuta come Cappella sepolcrale, con le misure interne di 22 piedi 3 pollici per 15 piedi 3 pollici, in modo da contenere monumenti ed ottoni della struttura abbattuta. Due mappe delle vecchia struttura, fatte al principio del XVIII secolo e nel 1862, mostrano che l'originale costruzione era formata dal Presbiterio con la Cappella meridionale, la navata, un corridoio meridionale ed una torre occidentale, anche se, nel XVIII secolo (la data 1746 su una costola del soffitto dovrebbe fornire l'anno esatto), il muro meridionale della vecchia navata ed il corridoio meridionale furono abbattuti, in modo da ricavare una navata più ampia con un corridoio settentrionale ed un portico meridionale. La Chiesa rimase così sino alla ricostruzione del 1864, ed aveva gallerie lungo il corridoio, l'estremità occidentale ed il lato meridionale della navata e lungo il lato meridionale della Cappella.
La stazione di Cheam
Station Approach
Il cartello che indica la direzione del Villaggio di Cheam
Station Way
The Railway - Pub
Il cartello che ci indica il raggiungimento del Villaggio di Cheam
Cheam Park
High Street
The Broadway
Casetta tipica
Cheam Baptist Church
Il cartello che indica la direzione di Whitehall
Il Monumento ai Caduti davanti alla Biblioteca
St. Dunstan con il Cimitero-Giardino